

collezioni
elena fantini
Sono nata nel 1965 a Piacenza. Nel 1991 mi sono laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano e successivamente ho conseguito la qualifica post laurea di “Tecnico per la gestione dell’ambiente” ed il Diploma di Master Universitario per Manager dello sviluppo turistico territoriale e valorizzazione dei beni culturali.
Dall’ottobre 1997 lavoro presso la Provincia di Piacenza, dove mi occupo di pianificazione territoriale e urbanistica.
All'amore per il mio lavoro, incentrato sui processi di tutela e trasformazione del territorio, si accompagna una forte passione per il design e in particolare quello del gioiello.
Così, dall'assemblare pezzi pronti e pietre quasi per gioco, ho iniziato, da autodidatta e con l'aiuto di tutorial su web, a lavorare il metallo, prima i fili e poi le lamine; in seguito ho sperimentato l'applicazione degli smalti a caldo e la lavorazione con resine epossidiche.
La passione cresceva di giorno in giorno, accompagnata dalla curiosità e dall'esigenza di acquisire una formazione nelle tecniche dell'oreficeria.
Alla fine del 2014 decido così di frequentare il Corso di oreficeria amatoriale presso la Scuola Orafa Ambrosiana, dove successivamente (2015-2016) seguo anche i corsi di modellazione della cera base e avanzato.
La tecnica di modellazione della cera mi appassiona da subito, poiché mi da la possibilità di esprimere al meglio la mia creatività e filosofia progettuale, diventando pertanto la tecnica che prediligo e che ho utilizzato nelle collezioni più recenti. L'idea nata da uno schizzo, lavorando la cera, con tecniche e strumenti specifici, viene trasformata in un modello tridimensionale, poi utilizzato per la fusione (“fusione a cera persa”), nel metallo preferito; alla fusione seguono rifinitura ed eventuale incastonatura delle pietre.

Modellando la cera, amo creare pezzi unici, non ripetibili, magari simili ma mai uguali, per raccontare una storia, un momento, un’emozione, ispirandomi a luoghi particolari, natura, persone, arte, o semplicemente guardando ciò che mi circonda.
Attraverso simboli, similitudini o metafore, i miei gioielli diventano “storie” da indossare; ed è proprio il messaggio che comunicano che li rende unici e preziosi, indipendentemente dai materiali utilizzati. I pezzi fusi in argento, bronzo, rame, sono quasi sempre arricchiti da pietre preziose e semipreziose, tagliate o grezze, che contribuiscono con i loro colori ad esprimere positività ed energia ed a volte indirizzano il design delle forme.
Adoro creare per le persone che conosco, cercando di catturarne emozioni e sogni, ma anche lasciare a chi indossa un mio gioiello, la possibilità di interpretare il messaggio che cerco di dare, facendolo proprio.
Accade, a volte, che la mia formazione professionale, nel settore della pianificazione territoriale, e la passione per il design del gioiello si avvicinano, quasi a fondersi; è proprio in quei momenti che le mie creazioni diventano il risultato di una riflessione in merito alle analogie fra il processo di cambiamento di un luogo, di un paesaggio e la vita umana, comunicando il sentimento, lo spirito che il luogo stesso trasmette, quasi un invito a guardare il mondo con occhi nuovi per riscoprire se stessi. Una sfida interpretativa al fine di preservare le peculiarità ed evitare l’omologazione.
CORSI
2014-2015 - Corso di oreficeria amatoriale presso Scuola Orafa Ambrosiana - MI
2015-2016 - Corsi di modellazione della cera base e avanzato presso Scuola Orafa Ambrosiana - MI
CONCORSI
Giugno 2014 - Selezionata tra i finalisti al Concorso Design 20.14 Contemporary Jewellery, Abate Zanetti, Murano Venezia - a cura di Francesca Canapa e Dave Gelder - Associazione Contemporanea Gioiellodentro
Gennaio 2017 - Selezionata tra i finalisti al Concorso artistico "Un gioiello per la vita 2016", Piacenza - a cura di Sandra Ercolani - Progetto gioiello comunicazione - in collaborazione con il Comitato Sinergie
Marzo 2017 - Vincitrice del 2° premio (articolo dedicato sulla rivista Preziosa Magazine) al Concorso artistico "Un gioiello per la vita 2016", Piacenza - a cura di Sandra Ercolani - Progetto gioiello comunicazione - in collaborazione con il Comitato Sinergie
​
MOSTRE/ESPOSIZIONI
Partecipazione all'esposizione delle opere dei finalisti al Concorso Design 20.14 a cura di Francesca Canapa e Dave Gelder - Centro Palakiss, Vicenza 10-13 Maggio 2014
Partecipazione alla mostra delle opere dei finalisti al Concorso Design 20.14 a cura di Francesca Canapa e Dave Gelder - Abate Zanetti, Murano Venezia 07-13 Giugno 2014
Partecipazione alla mostra delle opere dei finalisti al Concorso "Un gioiello per la vita 2016" a cura di Sandra Ercolani, Piacenza e provincia Marzo 2017-Settembre 2017
​
​
2015-2016





2012-2013






2014-2015





2013-2014








2016
eventi
7-13 GIUGNO 2014
Concorso Design 20.14 Contemporary Jewellery Abate Zanetti, Murano Venezia a cura di Francesca Canapa e Dave Gelder - Associazione Contemporanea Gioiellodentro
http://www.gioiellodentro.it/it/shows_detail.php?id=6B138E75-6003-84EC-2EC3-9A5B6BCDE468
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
MARZO - SETTEMBRE 2017
Concorso artistico "Un gioiello per la vita 2016", Piacenza - a cura di Sandra Ercolani - Progetto gioiello comunicazione - in collaborazione con il Comitato Sinergie


Foto di F. Canapa





Centro Palakiss, Vicenza



Abate Zanetti, Murano - Venezia





Le idee arrivano nei modi più impensati,
basta tenere gli occhi aperti
David Lynch

